In un pomeriggio d’inverno qualsiasi, approfittando di una giornata di sole, mi sposto di poco per poter beneficiare del tramonto da una vista spettacolare.
-
-
Il Monte Santa Croce: la terrazza sulla valle del Volturno
Un'esperienza intensa, fatta di fatica, scoperta e soddisfazione. Un percorso che ha assunto un nuovo significato, trasformando la montagna da ostacolo a compagna di viaggio. È stata una giornata che ha richiesto tanto, ma che ha restituito molto di più. Scopri com’è andata!
-
Fiume Volturno – Palamaggiò
Oggi 3 novembre, invogliato dalle temperature ancora calde, ho deciso di portarmi verso un luogo che ho sfiorato diverse volte, ovvero una delle anse del fiume Volturno.
-
Il Monte Gagliola – Sentiero del Mirto
Ci sono luoghi che, una volta scoperti, diventano quasi una meta obbligata per chi cerca l'avventura. Il Monte Gagliola è uno di questi. Il 13 aprile 2024 ho deciso di spingermi con la mia MTB in questo posto, con tempo sereno e caldo per una splendida giornata di primavera soleggiata e senza nemmeno una nuvola, perfetta per ammirare tutta la bellezza della valle del Volturno! Il Monte Gagliola fa parte della catena dei monti tifatini, e con un'altezza di circa 376 m si frappone tra la piana del fiume Volturno e Castel Morrone, consentendo di avere una vista panoramica su entrambi i versanti. È stato un viaggio immerso nella natura, tra salite impegnative e scorci che sembravano usciti da una cartolina!